Investor relations
Il Frantoio cresce: progetto di finanziamento collettivo
Dopo un primo anno di ripartenza segnato da risultati significativi, il Frantoio del Monte Pisano ha avviato un piano di crescita che, nel secondo anno, prevede l’apertura del capitale sociale a nuovi soci e investitori. Oggi il Frantoio è una Srl che innova, scelta che riflette la volontà di rafforzare ulteriormente il legame con il territorio e il sistema produttivo locale.
In questa sezione trovate tutte le informazioni aggiornate sui risultati raggiunti, sugli investimenti già realizzati e su quelli futuri, oltre alle modalità per aderire al progetto e ai piani di sviluppo legati alla raccolta fondi.
INVESTIRE NEL FRANTOIO
Vantaggi esclusivi per i nostri futuri soci
Sei un olivicoltore hobbista? Hai una azienda agricola o vuoi fare un investimento?
Guarda il video che abbiamo preparato appositamente per te e scopri quali sono i benefici per ogni soggetto che partecipa all’equity crowdfunding.
Vantaggi per gli olivicoltori hobbisti.
Questi i vantaggi che abbiamo pensato appositamente per te:
- sconti su frangitura,
- consulenze agronomiche e commerciali,
- condizioni migliorative per la vendita al Frantoio delle olive,
- ripartizione degli utili a fine anno.
Vantaggi per le Aziende Agricole
Benefici esclusivi per chi produce:
- accesso prioritario,
- tracciabilità in blockchain
- condizioni agevolate per l’utilizzo di una linea per la produzione di olio EVO ad altissima qualità
- condizioni agevolate al servizio di gestione dell’intero processo di filtrazione, stoccaggio, imbottigliamento, etichettatura,
- ripartizione degli utili a fine anno.
Vantaggi per gli investitori finanziari
Per investimenti oltre i 5.000 €
- sconti fino al 20% su acquisto olio,
- soggiorni in agriturismi convenzionati del Monte Pisano,
- packaging personalizzato,
- ripartizione degli utili a fine anno.
Vantaggi su prodotto e servizi
• Sconto 10% sul servizio di frangitura
• Pagamento servizio frantoio contro olive
• Ritiro della produzione di olive a condizioni di mercato migliorate
• Consulenza agronomica personalizzata
• Consulenza commerciale per valorizzazione materia prima
• Priorità nella distribuzione degli utili nei primi 2 esercizi
Benefici esclusivi per chi produce
• Frangitura su linea dedicata High Quality certified
• Servizio di gestione dell’intero processo filtrazione, stoccaggio, imbottigliamento ed etichettatura
• Tracciabilità completa del prodotto in blockchain
• Accesso prioritario durante la stagione di raccolta
• Priorità nella distribuzione degli utili nei primi 2 esercizi
Per investimenti oltre i 5.000 €
• Sconto fino al 20% su acquisto olio EVO
• Etichetta numerata e personalizzata
• Sconti fino al 20% sui soggiorni dell’agriturismo Podere del Pari
• Priorità nella distribuzione degli utili nei primi 2 esercizi
Come aderire
Il Frantoio ha scelto come partner tecnico StarsUp.it, una piattaforma italiana di equity crowdfunding autorizzata da Consob che permette alle startup e alle PMI innovative di raccogliere capitali online.
Funziona così: un’impresa pubblica sulla piattaforma il proprio progetto di crescita e lancia una campagna per raccogliere fondi. Chiunque, anche un piccolo investitore, può partecipare acquistando una quota della società.
In cambio dell’investimento, si ottiene una partecipazione nel capitale dell’azienda, diventando a tutti gli effetti soci. L’intero processo è trasparente, regolamentato e sicuro con tutte le informazioni disponibili sulla piattaforma dove potrai trovare:
- Prospetto informativo
- Obiettivo di raccolta, importo raccolto, durata del progetto, team, business plan,
- Modulo di adesione.
Vai a StarsUp e vedi tutti i dettagli del progetto, degli investimenti e del crowdfunding
Il Frantoio oggi
Il Frantoio del Monte Pisano affonda le radici nella tradizione ma guarda dritta al futuro. Dalla passione per la natura e per l’olivicoltura nasce un progetto ambizioso: valorizzare il territorio del Monte Pisano attraverso la produzione di un olio extra vergine di oliva d’eccellenza. Oggi il frantoio ha una nuova visione imprenditoriale, guidata da Leonardo Paolino, che ha scelto di investire in innovazione, qualità e sostenibilità.
Siamo molto più di un impianto di trasformazione: siamo un presidio di cultura olivicola, un punto di riferimento per olivicoltori e appassionati, un laboratorio dove tradizione e tecnologia si incontrano per dare vita a un olio capace di raccontare il nostro territorio. Abbiamo rinnovato i macchinari e la linea di produzione, formato un team altamente qualificato e costruito nuove sinergie con istituzioni, produttori e realtà locali, con un obiettivo chiaro: produrre il miglior olio EVO possibile dalle straordinarie olive dei Monti Pisani.
Nella sala polivalente completamente rinnovata siamo pronti ad accogliere un ristorante e un punto vendita di prodotti locali, oltre a poter ospitare eventi proposti da noi e da esterni come corsi, mostre e convegni.
Produzione di olio extra vergine di oliva: numeri, premi e riconoscimenti
Nel 2024 abbiamo franto oltre 12.000 quintali di olive in conto terzi e prodotto 12.000 litri di olio EVO, BIO e IGP a marchio proprio.
I nostri oli hanno ricevuto numerosi premi sia in ambito nazionale che internazionale:
Premi ricevuti dal Podere del Pari IGP Toscano – Olio Extra Vergine di Oliva
- Selezionato tra i migliori Oli Extravergine di Oliva DOP e IGP della Toscana 2025 e attestato aggiuntivo per il miglior packaging.
- Medaglia d’Oro Olio Gourmet al Concorso internazionale “Oli dal mondo” AVPA – Parigi
- Segnalato da Oli d’Italia Gambero Rosso 2025
- Great Award -Amsterdam International Olive Oil Competition
Premi ricevuti dall’Olio Extra Vergine di Oliva Frantoio del Monte Pisano e Frantoio del Monte Pisano Biologico
- International Competition Olio Geniale 2025: 3° posto assoluto – Conventional EVO ITALIANO – Median 9,1
- Sol d’Oro International Competition 2025: Gran Menzione Vincitori Concorso Emisfero Nord 2025
- Medaglia Olio Gourmet Concorso internazionale “Oli dal mondo” AVPA – Parigi
- Migliore assoluto a Premio Frantoi Aperti Miglior Olio Nuovo a Lucca – Novembre 2024
I servizi del frantoio
Il Frantoio del Monte Pisano offre un’ampia gamma di servizi dedicati agli olivicoltori e a chiunque sia interessato all’olio extra vergine di alta qualità: frangitura, stoccaggio e conservazione, raccolta delle olive, imbottigliamento ed etichettatura e molti altri servizi agricoli e agronomici.
Organizziamo visite e degustazioni guidate, workshop ed eventi culturali.
Abbiamo già all’attivo collaborazioni e progetti di ricerca con le facoltà di Ingegneria e di Agraria dell’Università di Pisa, con la Scuola Superiore Sant’Anna e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali di Perugia.
Il Frantoio oggi è un luogo dove si custodisce la memoria di chi ci ha preceduto e si costruisce, con rispetto e determinazione, il futuro dell’olivicoltura toscana.
Sempre con voi, affinché tutto sia chiaro e semplice
Il personale del frantoio è disponibile per darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno e per sciogliere ogni dubbio.
Per fissare un appuntamento o per conoscere le date dei prossimi incontri dedicati al progetto di equity crowdfunding basta contattarci ad uno dei seguenti recapiti:
- Email: info@frantoiomontepisano.it
- Telefono: 050 788079
- Whatsapp: 338 612 2341
Sarà un piacere potervi raccontare di questa nuova e importante iniziativa e di come poterne far parte.
Orari di apertura segreteria:
Lunedì – Venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
DOMANDE E RISPOSTE
Hai qualche dubbio? Qualcosa non è chiaro? Leggi qua sotto le risposte alle domande più frequenti.
Progetto e vantaggi
L’Equity Crowdfunding è una modalità di finanziamento partecipativo che consente a privati cittadini, investitori e sostenitori di finanziare una startup o una PMI (piccola e media impresa) in cambio di quote societarie.
Consente inoltre, grazie alla modalità online, di coinvolgere sul progetto persone potenzialmente interessate che non fanno parte della propria abituale rete di relazioni.
Attraverso piattaforme online autorizzate, l’azienda presenta il proprio progetto imprenditoriale e apre il capitale a investitori esterni. Chi decide di partecipare alla campagna investe una somma e diventa socio a tutti gli effetti, condividendo i potenziali successi futuri dell’impresa.
L’Equity Crowdfunding rappresenta una forma di investimento innovativa, trasparente e regolamentata che rende accessibile a un pubblico più ampio la possibilità di sostenere e partecipare allo sviluppo di realtà imprenditoriali ad alto potenziale, nel nostro caso del Frantoio.
Ci vuole sempre un gesto di coraggio per dare vita a un sogno.
Leonardo Paolino ha rilevato il vecchio frantoio nel 2024 e in poco più di un anno lo ha completamente ristrutturato nella parte tecnica ed immobiliare, investendo oltre 1 milione di euro per restituire al territorio un servizio di altissima qualità.
Le prospettive di crescita e sviluppo sono legate a un piano programmato di investimenti che prevede, oltre al rafforzamento dell’attività produttiva legata all’olio EVO di altissima qualità e ai suoi sottoprodotti, anche la creazione di spazi dedicati alla formazione, all’organizzazione di eventi e alla ristorazione focalizzata sulla valorizzazione dell’olio EVO.
Come Frantoio del Monte Pisano abbiamo deciso di intraprendere la strada dell’equity crowdfunding perché siamo fermamente convinti che da soli non si cambia, ma insieme si fa la differenza. Per noi scegliere l’equity crowdfunding significa finanziare la crescita, costruire relazioni con una community appassionata e valorizzare l’identità dell’azienda sul mercato in modo moderno, trasparente e partecipativo.
Abbiamo una grande idea di sviluppo a cui vorremmo che prendessero parte molte persone, specialmente del territorio, per vederlo crescere insieme. Il Frantoio del Monte Pisano, infatti, è una infrastruttura strategica per la zona, un attrattore turistico e un generatore di economia.
Chiunque abbia compiuto 18 anni può partecipare e diventare socio del Frantoio.
Il piano di sviluppo prevede investimenti complessivi per oltre 600 mila euro e prevede di portare il fatturato dell’azienda a circa 2 milioni di euro nei prossimi 5 anni. Secondo queste previsioni, la società sarà in grado di remunerare l’investimento dei “crowdfunders” a un tasso stimato lordo annuo del 7,5% circa.
Investire tramite Equity Crowdfunding significa molto più che sostenere un progetto: vuol dire partecipare attivamente alla crescita di un’azienda, condividendone valori, visione e successi. Tra i principali vantaggi per gli investitori ricordiamo:
- Diventare soci a tutti gli effetti e partecipare agli utili futuri
- Poter usufruire dei vantaggi esclusivi riservati ai nuovi soci
- Partecipare alla crescita di una realtà innovativa e fortemente radicata sul territorio
- Sostenere un’impresa con cui si condividono i valori, un modo concreto per trasformare le proprie convinzioni in azione.
Per il dettaglio dei benefici, vedi i video dedicati ad olivicoltori, aziende ed invesititori finanziari.
Il Frantoio ha previsto un piano di incentivi specifico per le varie tipologie di investitore (olivicoltore, azienda agricola e investitore finanziario) i cui termini sono illustrati nei video precedenti, descritti accuratamente nella sezione "Documentazione" presente su StarsUp.it e qui sotto riassunti:
- Olivicoltori hobbisti: sconti su frangitura, consulenze agronomiche e commerciali, condizioni migliorative per la vendita al Frantoio delle olive, utilizzo gratuito per un evento all'anno degli ambienti del frantoio, ripartizione degli utili a fine anno.
- Aziende agricole: accesso prioritario, tracciabilità in blockchain, condizioni agevolate per l’utilizzo di una linea per la produzione di olio EVO ad altissima qualità, condizioni agevolate al servizio di gestione dell’intero processo di filtrazione, stoccaggio, imbottigliamento, etichettatura, utilizzo gratuito degli ambienti del Frantoio per un evento all'anno, ripartizione degli utili a fine anno.
- Investitori (investimenti sopra i 5.000€): sconti fino al 20% su acquisto olio, soggiorni in agriturismi convenzionati del Monte Pisano, packaging personalizzato, utilizzo gratuito degli ambienti del Frantoio per un evento all'anno, ripartizione degli utili a fine anno.
L'investimento minimo è di 1.000€.
Il limite massimo è dato dall'offerta residua del momento considerato il tetto massimo di 400.000€.
Assolutamente sì, sono previsti investimenti per l’acquisto di macchinari e strutture per supportare e migliorare le linee di business del frantoio. Citiamo ad esempio una maggiore produttività e qualità della linea di frangitura, l’allestimento degli spazi dedicati alla ristorazione o agli eventi e la realizzazione del negozio di prodotti tipici.
La tabella analitica con il dettaglio degli investimenti è presente nel business plan allegato all'offerta sul sito StarsUp.it.
Sì, ai primi 50 investitori, indipendentemente dalla quota di adesione, è riservato un Kit di benvenuto composta da:
- Fornitura di una bottiglia da 0,5Lt di ognuno degli oli prodotti dal Frantoio (IGP, BIO, 100% EVO, in totale 3 bottiglie) e di una confezione da 5LT di olio EVO tra quelli prodotti dal Frantoio e disponibili al momento del ritiro.
- Iscrizione e partecipazione gratuita ad un corso di avvicinamento all'assaggio dell'olio EVO organizzato dal Frantoio.
Piattaforma e investimento
Come tutti gli investimenti anche l'acquisizione di quote del Frantoio è soggetta agli adempimenti di legge pensati per tutelare gli investitori.
In fase di registrazione ti sarà quindi richiesto di compilare alcuni moduli di autovalutazione, obbligatori per legge, sulle tue competenze e capacità di investimento.
Potrai vedere immediatamente il risultato dei test e, a prescindere dal risultato ottenuto, potrai in ogni caso proseguire e partecipare al crowdfunding.
La procedura dura circa 30 minuti perchè, per legge, è necessario compilare una serie di documenti di autovalutazione inseriti per la tutela degli investitori. Non dimentichiamoci che stiamo partecipando ad un progetto con il quale acquisirai una quota societaria del Frantoio e quindi la tua tutela è fondamentale.
Devi avere con te:
- documento di riconoscimento (carta di identità, passaporto o patente di guida in corso di validità)
- telefono cellulare
- indirizzo email attivo e consultabile
- SPID (o procedura alternativa in altrenativa con documento di identità ed email)
- accessi al tuo internet banking
Questi documenti ti saranno richiesti nel corso della procedura.
Per tua comodità, se vuoi, puoi anche effettuare il tutto in due volte:
- La prima per registrarti, compilare i documenti di investimento e fare i test di autovalutazione
- La seconda, utilizzando il tuo internet banking, per effettuare l'acquisto della tua quota di partecipazione
In ogni caso puoi contattarci per ogni supporto, per fissare un appuntamento o anche per partecipare ad uno dei nostri incontri nel quali spieghiamo il funzionamento dell'intera procedura.
Sì anche se per comodità di utilizzo è consigliabile utilizzare un computer. Il tuo smartphone servirà comunque per ricevere sms e conferme.
Queste informazioni sono disponibili sul StarsUp, previa registrazione.
Per poter scaricare queste informazioni che entrano nel merito del progetto e delle strategie aziendali è necessario registrarsi e fare login.
Il profilo investitore e il test di autovalutazione sono configurati per legge con parametri molto stringenti per una forte tutela delle persone. A prescindere da questo responso puoi comunque proseguire e depositare i fondi che ritieni opportuno per partecipare al progetto.
StarsUp memorizza solamente i dati strettamente necessari ad effettuare l'investimento. Gli altri, ad esempio quelli inseriti durante il questionario di valutazione (redditi, capitali, capacità finanziaria, etc.) non vengono memorizzati ma solamente utilizzati ai fini del test di autovalutazione.
I tuoi dati sono comunque protetti dalle stringenti normative sulla privacy e non vengono in nessun caso comunicati a terze parti o enti governativi.
Certamente, il bilancio 2024 e il prospetto economico-finanziario sono disponibili sulla piattaforma StarsUp.it previa registrazione.
Il solo modo per effetturare l'investimento è tramite la piattaforma, autorizzata da Consob, StarsUp.it e seguendo la procedura guidata.
Il personale del frantoio è disponibile per darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno e per sciogliere ogni dubbio.
Per fissare un appuntamento o per conoscere le date dei prossimi incontri dedicati al progetto di equity crowdfunding basta contattarci ad uno dei seguenti recapiti:
- Email: info@frantoiomontepisano.it
- Telefono: 050 788079
- Whatsapp: 338 612 2341
Sarà un piacere potervi raccontare di questa nuova e importante iniziativa e di come poterne far parte.
Orari di apertura segreteria:
Lunedì – Venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18